Galluccio (Caserta) – Mancano circa 15 giorni all’apertura della 43esima edizione della Sagra dell’Uva di Galluccio, Rassegna di vini di Galluccio e di Terra di Lavoro. Si tratta di un appuntamento che nei decenni ha acquisito sempre maggiore importanza ponendosi come un evento in grado di coniugare intrattenimento, informazione e rispetto della tradizione enologica della provincia casertana.
La manifestazione verrà presentata giovedì 30 agosto alle ore 11.30 nell’Enoteca Provinciale di via Cesare Battisti a Caserta. Interverranno Francesco Lepore, sindaco di Galluccio, Gennaro Oliviero, consigliere regionale della Campania, Giorgio Magliocca, presidente della Provincia di Caserta, Luigi Maria Verrengia, presidente del Parco Regionale Roccamonfina-Foce del Garigliano, Mariangela Capraro, consigliere comunale di Galluccio e referente del Comitato organizzatore e Pasquale Mignacca dell’associazione Pro Loco di Galluccio.
La manifestazione viene organizzata ogni anno dall’amministrazione comunale del paesino di circa 2000 abitanti ai piedi del monte Camino e dall’Associazione Pro Loco di Galluccio. Si svolgerà nelle giornate del 15, 16, 22,23, 29 e 30 settembre nella frazione principale del paese, San Clemente.
Nell’arco dei tre weekend di festa Galluccio accoglierà i visitatori offrendo loro la possibilità di divertirsi, di partecipare ad iniziative e degustazioni dedicate al mondo del vino e della gastronomia locale e di visitare i luoghi di interesse culturali, architettonici e naturali della zona.