Salesiani di Caserta, don Antonio D’Angelo è il nuovo direttore del prestigioso istituto religioso

Salesiani Caserta
AUTOSTAR
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Cambio di vertice per l’Istituto Salesiano “Sacro Cuore di Maria”, il sacerdote don Antonio D’Angelo è il nuovo direttore e sostituisce don Luigi Martucci, conosciuto da tutti come don Gino, in partenza per l’Albania. Don Gino Martucci andrà a ricoprire il ruolo di direttore della Casa di Tirana dopo aver portato alla naturale conclusione il suo mandato di 3 anni da direttore a Caserta.

La sera di mercoledì 2 settembre la comunità salesiana di Caserta ha salutato don Gino con una Santa Messa ed un momento di festa, svolto con tutte le precauzioni imposte dal Coronavirus. L’insediamento del nuovo direttore don Antonio avverrà ufficialmente domenica 6 settembre in concomitanza con la Messa domenicale delle 10:30 del mattino ed anche questo, come da tradizione salesiana, sarà un grande momento di festa.

veccia
CASAVACANZE336

Un ritorno e non arrivo inedito, infatti don Antonio ha già trascorso tanti anni della sua missione da sacerdote a Caserta, prima da novizio, poi da direttore dell’Oratorio negli anni ’80 e recentemente come insegnate. Nel suo nuovo mandato a Caserta don Antonio D’Angelo ricoprirà anche il ruolo di preside del liceo e di delegato per l’Unione Ex Allievi.

Dal punto di vista personale considero la Casa di Caserta la mia seconda casa dopo quella paterna. Dal punto di vista oggettivo Caserta è un istituto storico, è una casa completa: ha il Santuario, le scuole, l’Oratorio, la Casa-Famiglia e tante associazioni a servizio dei giovani – ha dichiarato don Antonio in esclusiva a CasertaWeb – Sono contento di essere tornato a Caserta, purtroppo qui ho trovato un po’ di pessimismo. C’è troppo vivo il ricordo del passato glorioso. Ma sotto questa coltre di pessimismo, che bisogna sapere interpretare, c’è il desiderio di rialzarsi.

Il mio obbiettivo è coinvolgere tutte le forze che ci sono, abbiamo molte risorse. La famiglia salesiana di Caserta è una grande corazzata. Il mio desiderio è spingere la Casa verso il futuro, il ricordo del passato deve servire per vivere meglio nel presente e guardare con ottimismo al futuro”.

Dal primo momento in cui ho saputo che don Antonio D’Angelo sarebbe venuto a Caserta come direttore sono stato felicissimo – ha dichiarato entusiasta il presidente dell’Unione Ex Allievi Salesiani di Caserta, Alfonso Voccia Don Antonio è un sacerdote di grandissimo spessore ed esperienza, è davvero la persona giusta per dirigere la Casa di Caserta.

Nella nostra famiglia molti già conoscono don Antonio, lo stimano e gli vogliono bene. Ho parlato con alcuni ex allievi, anche qualcuno che oggi ha i capelli bianchi, sono tutti felicissimi dell’arrivo di Don Antonio. Sono sicuro che insieme faremo grandi cose!

Don Antonio ricopre anche il ruolo di delegato nazionale per la Federazione Ex Allievi, la sua presenza a Caserta in contemporanea la dott.ssa Nicoletta Iuliano, vice presidente nazionale, e dell’avv. Biagio Narciso, vice presidente mondiale, rende Caserta un polo di primaria importanza per noi Ex Allievi Salesiani”.

Il Curriculum di don Antonio D’Angelo

Nato a Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno, il 21 settembre 1953 Antonio D’Angelo compie gli studi di filosofia e teologia presso l’università salesiana di Roma (UPS) e si laurea in lettere all’università di Salerno conseguendo anche l’abilitazione all’insegnamento in lettere, scienze dell’educazione, storia e filosofia.

Ordinato sacerdote il 23 ottobre 1982, arriva a Caserta, dove era già stato per un anno da tirocinante, come direttore dell’Oratorio- centro giovanile, animatore ed insegnante di lettere nella scuola media.

Rimasto a Caserta fino al 1988, in seguito ricopre il ruolo di responsabile della pastorale giovanile prima regionale, a Castellammare e poi ispettoriale presso l’istituto di Napoli-Doganella.

Dal 1995 al 2000 è direttore, preside e docente nella scuola superiore di Taranto. Dal 2000 al 2009 e direttore della casa di Napoli-Vomero e professore nei licei. Dal 2009 al 2015 è direttore e parroco a Portici, in provincia di Napoli.

Nel 2015 ritorna a Caserta come docente di storia e filosofia nei licei, contemporaneamente ricopre il ruolo di delegato degli Ex Allievi e dei Cooperatori della Campania – Basilicata. Dal 2018 al 2020 è parroco a Bari e dal 2019 delegato nazionale della Federazione Italiana Ex Allievi Salesiani.