Considerata la necessità, nell’ambito della più generale riduzione della spesa pubblica, di adottare provvedimenti tesi al contenimento dei consumi energetici, da perseguirsi in particolari periodi dell’anno caratterizzati da consistente riduzione dell’accesso ai servizi comunali da parte dell’utenza e della correlata contrazione del numero di unità di personale in servizio dovuto al periodo estivo di ferie obbligatorie per il personale dell’Ente maggiormente concentrate nel periodo di ferragosto;
Valutato che, ad esclusione del Comando di Polizia Municipale e del civico Cimitero, un’eventuale chiusura degli uffici comunali nella giornata del 16 agosto p.v., non comporterebbe ricadute negative sull’utenza cittadina che si prevede notevolmente ridotta con conseguente diminuzione di richieste agli uffici;
Dato atto che il giorno 16 agosto saranno assicurati i servizi essenziali ed imprescindibili per l’utenza e che il giorno di cui trattasi sarà conteggiato d’ufficio in conto ferie;
Visto l’art 50 del Dlgs. 267/2000, che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine agli orari di apertura al pubblico degli uffici localizzati nel territorio;
ORDINA
– La chiusura degli uffici comunali, ad esclusione del Comando Polizia Municipale e del civico Cimitero nella giornata di venerdì 16 agosto 2019;
– Per i servizi Anagrafe e Stato Civile è garantito il servizio di reperibilità;
– Considerare l’assenza dal lavoro, per la suddetta giornata, quale congedo ordinario, fatta salva la possibilità, in casi eccezionali, di recuperare l’orario non lavorato previa autorizzazione del dirigente di competenza:
– Disporre che sia data ampia diffusione alla cittadinanza della presente ordinanza e la notifica al personale dirigente ed ai dipendenti per l’attuazione della stessa e la predisposizione dei provvedimenti di competenza;
– Di trasmettere la presente ordinanza alle organizzazioni sindacali.