A San Prisco il concerto “Violino galante a Roma e Napoli” domenica 16 luglio

SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Il 4° concerto della rassegna “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” è previsto per domenica 16 luglio 2023 alle ore 20 a San Prisco (CE), nella chiesa di santa Maria di Costantinopoli.

Il titolo del concerto è “Violino galante a Roma e Napoli“. Ad eseguire saranno Vincenzo Varallo  al violoncello e Pietro Di Lorenzo al clavicembalo. La partecipazione è gratuita.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Il concerto è organizzato con la collaborazione logistica della Pro Loco San Prisco e della locale parrocchia. Il Trionfo del tempo e del disinganno, giunto alla 30ma edizione, è ideato e organizzata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.

In apertura del concerto si terrà una breve visita guidata alla chiesa che ospita opere coeve alle musiche in programma. Il programma dettagliato del concerto:
https://trionfo.altervista.org/domenica-16-luglio-2023

Tra fine secolo XVII e il 1740 le composizioni di Corelli, Vivaldi e Bach affermarono il violino in tutta Europa. Il repertorio che gli fu dedicato nell’età successiva (1740 – 1790) contribuì ad esplorare le potenzialità espressive dello strumento e fu laboratorio di sperimentazione di forme e linguaggi, grazie ai lavori di Tartini, Sammartini, Locatelli, Geminiani. Quasi sconosciute sono le sonate prodotte a Napoli e Roma, anche anche per violino senza accompagnamento, come dimostrano le opere di Barbella (molto conosciuto anche nel resto d’Europa), Boni e Costanzi.

Per chi volesse vivere anche una esperienza nei sapori del periodo barocco potrà farlo grazie all’Associazione Culturale “Tempo di festa” prenotando un aperitivo o una cena con pietanze dell’epoca. Dettagli, prezzi e info per prenotazioni entro venerdì 14 luglio.