San Prisco, i Vigili del Fuoco con il Nucleo Batteriologico soccorrono persona positiva al covid

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Nella tarda mattinata di ieri, una squadra dei Vigili del Fuoco della sede Centrale del Comando, allertati dal 118, è intervenuta in via Udine nel Comune di San Prisco, per un soccorso a persona con sospetto contagio da Covid19.

Al loro arrivo sul posto , i Vigili del Fuoco, coadiuvati anche dal supporto del nucleo N.B.C.R.( Nucleo Batteriologico Chimico Radiologico) proveniente sempre dalla sede Centrale, subito si sono messi all’opera per le operazioni di assistenza al personale del 118 di Marcianise presente lì sul posto con un’autoambulanza, assicurando la persona al personale sanitario per le cure del caso.

SanCarlo50

A darne notizia ieri anche il sindaco di San Prisco, Domenico D’Angelo, sulla pagina ufficiale Facebook:

Si desidera comunicare ai concittadini che da pochi minuti è arrivata da parte dell’ASL la comunicazione di un altro caso di positività al Covid-19.  Si tratta di un familiare di una persona positiva,
che non manifesta alcuna sintomatologia,
la cui positività è emersa dai controlli di routine previsti per i familiari.

Si tratta del nono caso di positività comunicato nelle ultime settimane.
A fronte di questo nuovo caso di positività abbiamo la comunicazione di altre due persone guarite, la cui negativizzazione è stata confermata dai due tamponi, entrambi negativi.

Nelle ultime settimane in totale abbiamo avuto quattro casi di guarigione dal Covid-19. Ad oggi quindi abbiamo la presenza di 5 casi di positività sul nostro territorio, al netto della comunicazione dei quattri guariti, e siamo in attesa di avere notizie su quattro positivi che stanno iniziando, in e in alcuni casi ultimando, l’iter per accertare l’effettiva guarigione.

Si prega di essere prudenti, di rispettare l’obbligo dell’uso delle mascherine quando previsto, e di evitare alla base occasioni di possibili assembramenti soprattutto dove vengono a mancare il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine.

Dai numeri comunicati giornalmente dai bollettini della Regione Campania è evidente che siamo in una fase delicata nella quale la prudenza e il rispetto delle norme di distanziamento sociale sono elementi di fondamentale importanza per il contenimento dei contagi”.