Santa Maria Capua Vetere, inaugurata a Sant’Andrea la seconda Biblioteca Comunale Rionale

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Un luogo di conoscenza, socializzazione e valorizzazione delle tradizioni

Sabato 23 settembre, in piazza Di Monaco è stata inaugurata la Biblioteca Comunale Rionale a Sant’Andrea, Biblioteca per Ragazzi.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Diffondere cultura e conoscenze, educare i più piccoli alla lettura e valorizzare e le solide tradizioni del rione: con queste finalità è nata la Biblioteca Comunale Rionale a Sant’Andrea che include anche la Biblioteca Ragazzi.

Aree didattiche e testi rivolti alla fascia d’età 0-12, oltre ad una sala espositiva, allestita dall’Associazione Culturale Agorà a cui è affidata le gestione, con antichi attrezzi agricoli e reperti che consentirà di immergersi in un viaggio attraverso le tradizioni del rione.

In presenza di tantissimi residenti e di don Gennaro, il Sindaco Mirra – con una folta rappresentanza dell’Amministrazione Comunale – ha inaugurato la nuova Biblioteca Rionale.

Vogliamo che questo luogo diventi la casa della comunità andreolana, dove insieme alla cultura e alla valorizzazione delle tradizioni, si guardi anche al futuro educando i nostri figli alla lettura; questa inaugurazione, con l’ottimo lavoro del responsabile alle iniziative culturali Enzo Oliviero, rappresenta un ulteriore investimento nella diffusione della cultura e nell’importantissimo percorso di inclusione sociale quotidianamante portato avanti dal Vicesindaco Rosida Baia“.

Quella inaugurata è la seconda Biblioteca Rionale dopo quella aperta lo scorso aprile nel rione Sant’Agostino su iniziativa dell’Amministrazione Mirra con l’Assessore alla Cultura Anna Maria Ferriero.

In questo modo Santa Maria Capua Vetere rafforza sempre di più questo straordinario connubio con il “libro” con un’offerta di lettura e cultura sempre più diffusa.