Un viaggio surreale nell’inconscio della nostra generazione.
Lo schianto è la condizione di partenza della nostra generazione. Tutto è esploso intorno e ci sentiamo persi, senza appigli e riferimenti. Siamo immersi in un limbo confuso e inquietante in cui regna l’instabilità economica e sentimentale. Le ideologie sono crollate e la mancanza di prospettive rende indefiniti e sbiaditi gli oggetti dei nostri desideri. Ogni personaggio di Schianto dovrà fare i conti con la propria spinta vitale in equilibrio precario tra speranza e disillusione.
La storia è un pretesto per far esplodere i rapporti tra i personaggi ed esplorare l’abisso del desiderio contemporaneo. Una serie di incidenti reali e metaforici porterà i quattro protagonisti a condividere ansie, paure e quel che resta dei sogni nell’epoca della disillusione.
SCHIANTO
Ideazione e regia Stefano Cordella
Drammaturgia collettiva con Francesca Gemma | Dario Merlini | Umberto Terruso | Fabio Zulli
Disegno luci Stefano Capra
Sound design Gianluca Agostini
Scene e costumi Maria Paola Di Francesco
Assistente alla regia Noemi Radice
Organizzazione Valeria Brizzi | Carolina Pedrizzetti
Produzione Compagnia Oyes
con il sostegno di Mibac | Fondazione Cariplo | Next – laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo 2018/19, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)
26 | 27 GENNAIO
Orari: Sabato ore 21:00 | Domenica ore 19:00
Menzione speciale Forever Young 2017/2018 – La Corte Ospitale
Prima dello spettacolo, nella sezione “Attese per un pubblico in Attesa”, il pubblico potrà fruire gratuitamente ad un progetto INPROVA di Officinateatro.
Dopo lo spettacolo, una degustazione offerta da uno dei ristoranti di San Leucio: LA VIGNARELLA | VIGNARE’ | LEUCIO | HOTEL RISTORANTE BELVEDERE | SETAPP
PRENOTAZIONI
Officinateatro – Viale degli Antichi Platani 10 | 81100 San Leucio (CE)
Contatti: 3491014251 (anche whatsapp)- 0823360366 – info@officinateatro.com
www.officinateatro.com