Il 30 novembre uscirà il nuovo brano dei Daudia, il duo musicale composto dai giovani casertani Davide Maiale e Claudia Pasquariello. Il video del nuovo singolo, dal titolo “Scorpione” sarà pubblicato in contemporanea su Youtube, Spotify ed Apple Music. Il brano è quello che ha portato i Daudia alla fase finale di “Area Sanremo“, rimasto finora inedito come da regolamento.
Il nuovo singolo affronta una tematica nuova rispetto ai precedenti: l’amore è sempre in primo piano, in questo caso però si tratta di un amore tra due donne che ha lasciato un segno indelebile. La paura di rivelare questo sentimento profondo ed il rimpianto per non essere riuscite a superare il muro del pregiudizio fa sì che il dolore si intensifichi sempre più. Così, una delle due donne è vista come lo scorpione, non solo perché appartiene al segno zodiacale omonimo, ma anche perché lo scorpione è un animale che nella mitologia insinua il dubbio, affascina e poi ferisce senza pensare alle conseguenze.
Nel video musicale un altro elemento fortemente emblematico è lo specchio, davanti al quale l’anima de i sentimenti si rivelano senza maschere e timori. Come accade per tutte le canzoni dei Daudia, il testo è ispirato a fatti realmente accaduti od esistenti.
Il Videoclip, diretto da Felice D’Andrea e caratterizzato dalla tecnica del piano – sequenza, vede la partecipazione di due straordinarie attrici, Olivia Cordsen e Rossella di Lucca. Melodia, testo ed arrangiamenti sono come sempre opera di Davide e Claudia mentre le chitarre sono a cura di Luca Mantovanelli, artista ormai di fama internazionale.
La location del video, girato a Caserta, è completamente oscurata per creare una visione astratta ed universale della storia, come universale ma molto moderna e concreta è la tematica affrontata.
L’inedito “Scorpione” ha già ricevuto un notevole successo da parte della critica, essendo stato apprezzato dalla giuria di Area Sanremo che ha selezionato i Daudia tra i finalisti. Entro la fine del mese di novembre saranno ufficializzati i voti della giuria sanremese.
Claudia Pasquariello, a nome anche di Davide Maiale, ha dichiarato a noi di CasertaWeb: “Teniamo particolarmente a questo singolo non solo perché è stato selezionato come finalista tra oltre 850 canzoni presentate ad Area Sanremo, ma soprattutto perché anche stavolta abbiamo deciso di trattare temi di cui spesso non si parla. La musica è il nostro veicolo per arrivare alla gente e comunicare ciò che ci sta a cuore, ecco perché ogni nostra canzone racconta una storia diversa a cui ci ispiriamo. Per il 2020 è prevista l’uscita del nostro album, che racchiuderà tantissime canzoni scritte pensando a ciò che ci circonda, una in particolare è dedicata ad una coppia che vive il dramma della malattia nella terra dei fuochi”.
Non è ancora stato pubblicata “Scorpione” ma nella mente dei Daudia c’è già la prossima canzone, dal titolo “Fuori da questa stanza” al cui proposito Claudia Pasquariello ha voluto fornirci qualche anticipazione: il tema sarà la Terra dei Fuochi, di nuovo un tema molto forte e di grande attualità. La pubblicazione del prossimo singolo sarà accompagnata da un progetto estremamente ambizioso, infatti è intenzione dei Daudia devolvere il ricavato del prossimo brano in beneficenza a favore delle Onlus e delle associazioni che si occupano della ricerca contro i tumori.