Una scossa di terremoto avvertita a Sessa Aurunca e Roccamonfina

Registrate due leggeri scosse nel casertano
SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Ieri sera una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter ha colpito la zona del Basso Lazio e ha interessato in parte alcuni comuni situati a confine con la provincia di Caserta. L’epicentro è stato a Sant’Andrea del Garigliano in provincia di Frosinone, a circa in chilometro di profondità.

La terra ha tremato alle 22, 32 minuti e 51 secondi di sabato 3 marzo. Questi i comuni in un raggio di 20 chilometri dall’epicentro, secondo l’Ingv: Sant’Andrea del Garigliano, Vallemaio, Sant’Apollinare, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Coreno Ausonio, Rocca d’Evandro, Castelnuovo Parano, San Giorgio a Liri, Ausonia, Pignataro Interamna, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Galluccio, Spigno Saturnia, Esperia, Cassino, San Vittore del Lazio, San Pietro Infine, Cervaro, Mignano Monte Lungo, Conca della Campania, Minturno, Piedimonte San Germano, Villa Santa Lucia, Pontecorvo, Aquino, Sant’Elia Fiumerapido, Roccamonfina, Tora e Piccilli,  Sessa Aurunca, Marzano Appio, Cellole e Conca Casale.