L’annuncio è dell’Unità di Crisi sulla pagina Facebook ufficiale dell’ente regionale: “Entro la giornata di oggi – recita la nota – sarà firmata la prevista ordinanza in relazione alle attività didattiche nelle scuole.
Come già annunciato nelle precedenti comunicazioni, a partire da lunedì prossimo, 25 gennaio 2021, sarà consentita l’attività in presenza nella scuola media superiore di primo grado (medie).
Già nella diretta Facebook di oggi pomeriggio il governatore aveva precisato: “Quanto disposto dal Tar, vale a dire la riapertura delle scuole in Campania, era in fondo ‘in linea’ con quanto era stato deciso dalla Regione Campania”.
Mentre la valorosa ministra Azzolina continuava a dire di riaprire le scuole il 7 gennaio, la Regione Campania – ha aggiunto- aveva deciso di scavallare il mese di gennaio per verificare se l’epidemia, dopo 2-3 settimane dal Natale e Capodanno, riprendeva o era controllabile“.
“Questo era il motivo, nessuna particolare malvagità. Siamo arrivati a raggiungere i nostri obiettivi, il 1 febbraio riapriranno anche le secondarie, il nostro obiettivo è, con la collaborazione con i medici di base, fare i test dentro le scuole“.
Poi De Luca ha parlato dei casi di alunni positivi che si sono verificati nelle primarie in questi giorni: “È a questo che dobbiamo guardare, i dati sanitari. Invece si ha l’impressione che fanno i ricorsi al Tar come se l’epidemia non esistesse”.