Si chiude il sipario su Cinema in Erba con l’ultimo evento: l’Anteprima nazionale del 1° episodio di «scugnizzi per sempre»

SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

L’appuntamento di martedì 11 luglio a Villa Giaquinto con Laggiù qualcuno mi ama, l’omaggio all’indimenticabile Massimo Troisi, in occasione del 70° anniversario della sua nascita, con un docufilm firmato da Mario Martone, che ne racconta il mito e la genialità attraverso materiali inediti, ha chiuso il sipario sulla sesta edizione di Cinema in Erba.

L’edizione di quest’anno è stata dedicata ai ribelli: a quelli che sfidano lo status quo, a quelli che guardano il mondo da una prospettiva diversa, a quelli che provano a cambiare le cose e che, spesso, ci riescono.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

La rassegna 2023 è stata un successo sotto ogni aspetto, con una partecipazione incredibile di pubblico in ogni appuntamento per tutti e 5 gli eventi, da Gioventù Bruciata, Elvis, Lady Bird, Mixed By Erry fino all’ultimo appuntamento, Laggiù Qualcuno mi ama.

Eppure ancora non finisce qui, c’è ancora una grande sorpresa che farà felici i cittadini casertani.

“Cinema In Erba 6 A Villa Giaquinto è stato fantastico – esultano gli organizzatori della manifestazione – Ringraziamo tutti dal profondo del nostro cuore per aver partecipato, siamo felicissimi di questa edizione e sappiamo che a voi mancherà come a noi.

Ma non dovremo aspettare un intero anno per assistere ancora ad una proiezione all’aperto nel verde di Villa Giaquinto: vi aspettiamo lunedì con un appuntamento speciale tutto dedicato alla Juve Caserta.

Lunedì 17 luglio alle 21 ci sarà la proiezione in anteprima nazionale del 1° episodio di «Scugnizzi per sempre». L’evento sarà un’occasione unica per avere un assaggio di questa straordinaria docuserie, prodotta da Tramp Limited con Rai Documentari e composta da 6 episodi, che sarà interamente trasmessa in tre prime serate dopo metà agosto su Rai 2 e RaiPlay.

Si alzerà così il sipario su «Scugnizzi per sempre» che sta destando tanta curiosità nel mondo della pallacanestro, tra i supporters casertani e gli appassionati di tutta Italia. La favola umana e sportiva degli scugnizzi casertani e della Juvecaserta è raccontata direttamente dai protagonisti in bianconero, dai tanti avversari affrontati, in primis da quelli dell’Olimpia Milano, nonché dai giornalisti dell’epoca.

Alla serata interverranno il direttore di Rai Documentari Fabrizio Zappi, il produttore della Tramp Limited Attilio De Razza, il regista/autore Gianni Costantino e gli autori Sante Roperto e Vincenzo Cascone. Ci saranno, inoltre, alcuni dei protagonisti della docuserie quali Nando Gentile, Gianfranco Maggiò, Franco Marcelletti e Francesco Farinaro.

Alla proiezione assisteranno, tra gli altri, i componenti del cast artistico di «Scugnizzi per sempre».

L’evento è organizzato in collaborazione con Caserta film Lab e il Comitato per Villa Giaquinto. Ingresso gratuito