Sistema Museale “Terra di Lavoro”: presentazione modelli 3D e narrazioni tematiche il 16 e 17 dicembre

termotecnica-2023
termotecnica-2023
previous arrow
next arrow

Una due giorni di proposte per il Sistema Museale “Terra di Lavoro” che organizza esperienze museali innovative, con lo sguardo al futuro grazie alla scienza e alla tecnologia e ai giovani. Due le date e due le sedi:

Venerdì 16 dicembre, ore 17, Caserta, Museo Michelangelo
Il rilievo reality-based per la conoscenza prof. Domenico Iovane
AnimiAmo i musei animazione museale
realizzata da studenti in PCTO ITS “Buonarroti” Caserta;

lucabrancaccio
lucabrancaccio
previous arrow
next arrow

Sabato 17 dicembre, ore 17, Maddaloni, Museo Civico
L’arte sacra del Museo Civico di Maddaloni: la statua lignea di San Domenico prof. Domenico Iovane
AnimiAmo i musei animazione museale
realizzata da studenti in PCTO Liceo “don Gnocchi” Maddaloni.

La partecipazione ad entrambi gli eventi è gratuita. Per ciascuna delle due sedi (Museo Michelangelo Caserta e Museo Civico Maddaloni) l’evento sarà diviso in due fasi.

Il prof. Domenico Iovane (Università degli studi di Napoli “Federico II” – Centro Interdipartimentale Ricerca URBAN/ECO) presenterà tecniche, strumenti, strategie, opportunità e vantaggi (scientifici e divulgativi) della realizzazione di modelli 3D innovativi di oggetti culturali, esaminando rispettivamente la ricostruzione di uno strumento e di un modello scientifico (Museo Michelangelo) e di una statua settecentesca (Museo Civico Maddaloni).

A seguire, si terrà l’animazione tematica curata dagli studenti di due delle cinque scuole che hanno partecipato al progetto del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) offerto dal Sistema Museale Terra di Lavoro, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Teatrale “Mutamenti” Caserta.

Gli studenti del Liceo Statale “don Gnocchi” di Maddaloni interverranno all’interno del Museo Civico Maddaloni.

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” di Caserta realizzeranno una teatralizzazione e guideranno una narrazione tematica del Museo Michelangelo sulle tracce della scienza al tempo di Vanvitelli.

Al Museo Michelangelo sarà possibile anche visitare la mostra “Creando visioni” di Giuseppe Cristiano, trai i principali esperti internazionali di storyboard.

L’evento è parte del progetto “Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei“, ideato e organizzato dal Sistema Museale “Terra di Lavoro” grazie al finanziamento della Regione Campania (UOD 501201 musei e biblioteche).

Dal 2009, il Sistema Museale Terra di Lavoro riunisce gli Enti locali (Comune di Caserta, capofila, Comune di Maddaloni, Comune di Piedimonte Matese, Comune di San Pietro Infine, Comune di San Nicola la Strada) e l’istituzione scolastica (Istituto Tecnico “Buonarroti” Caserta), tutti titolari di musei riconosciuti (di qualità) dalla Regione Campania. Tra gli obiettivi condivisi sono la promozione integrata e sinergica del patrimonio e del territorio.