Finalmente c’è una data ufficiale, annunciata dal Comune di Caserta: “Sabato 4 Febbraio, alle ore 10, riapre il sottopasso pedonale tra Via De Martino e Via Acquaviva.
I lavori sono terminati e l’attività di riqualificazione e messa in sicurezza ha previsto, tra l’altro, anche l’apposizione di un allarme per segnalare eventuali allagamenti, la realizzazione di una canalina per facilitare l’accesso alle biciclette e l’installazione di opere d’arte sulle pareti”.
Così si legge sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Caserta. I lavori sono iniziati lo scorso 13 dicembre e la fine era inizialmente prevista entro fine anno. Il sottopasso pedonale era chiuso dallo scorso 10 agosto, quando si era allagato in seguito ad un acquazzone.
Si tratta di una riapertura molto attesa. Infatti, durante i quasi sei mesi di chiusura, i cittadini hanno dovuto affrontare grandissimi disagi. In molti preferivano attraversare pericolosamente i binari mentre le sbarre si chiudevano, per evitare i lunghi tempi di attesa della riapertura.
Sulle pareti del sottopasso negli anni scorsi erano stati realizzati dei murales da alcune associazioni cittadine. Purtroppo, tali murales nel tempo sono andati distrutti a causa dell’incuria e degli atti vandalici. Al loro posto sono state installate delle opere d’arte.
Per questo cantiere il Comune di Caserta ha previsto una spesa di quasi ventimila euro di fondi di bilancio. Oltre alla ritinteggiatura delle pareti, i lavori al sottopasso pedonale hanno riguardato l’installazione delle nuove pompe idrovore, il rifacimento della controsoffittatura, l’installazione di una canalina scivolo per facilitare il trasporto delle biciclette lungo le scale e di un sistema di allarme luminoso da posizionare all’esterno per allertare i pedoni in caso di nuovi eventuali allagamenti.
“I lavori sono terminati e durante l’inaugurazione di sabato faremo anche una simulazione per mostrare alla cittadinanza il funzionamento del sistema di allarme luminoso e sonoro installato per segnalare eventuali allagamenti”. Scrive, sempre su Facebook, l’assessore Massimiliano Marzo.