Caserta, San Leucio – Un weekend dedicato al benessere psicofisico, alla cultura, all’arte e alle bellezze di un territorio, quello di San Leucio, che da sempre rappresenta un vanto per la città di Caserta. Questo e tanto altro è la manifestazione “Sport&Arte VivInSanLeucio” che prenderà il via nel borgo Ferdinandeo oggi venerdì 28 settembre per concludersi domenica 30.
La rassegna è un modo per promuovere la forte identità dei cittadini leuciani e avvicinare gli “stranieri”, siano essi casertani o provenienti da altre località, alle tradizioni di questo quartiere ricco di storia, che fu prima locus amoenus del Principe di Caserta Andrea Matteo Acquaviva e poi città borbonica dell’utopia (e dei setifici) voluta da Ferdinando e resa celebre ovunque dal rivoluzionario ( per l’epoca e non solo) codice delle leggi leuciane.
Qualche giorno fa presso il ristorante “La Vignarella” di via Vaccheria si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla quale hanno partecipato la professoressa Ketty Bologna, ideatrice e direttore artistico della manifestazione, Domenico Villano, presidente della Pro Loco Real Sito di San Leucio e le prof. Carla Ferrucci e Carmen Di Carluccio, in rappresentanza del Liceo Artistico Statale “San Leucio”. Media partner della kermesse sarà il quotidiano online CasertaWeb, fondato dal sanleuciano Angelo Giaquinto.
Cittadini locali, negozianti e ospiti saranno parte per tre giorni di un’unica comunità che avrà come traguardo principale quello di assicurare il benessere e la fruizione delle bellezze in tutti i momenti della quotidianità.
Musica, mostre, cucina e attività fisiche quali Pilates, Kundalini Yoga, Nordic Walking, massaggi Shiatsu, massaggi svedesi e vibroarmonie ancestrali riempiranno il fitto calendario della tre giorni che si concluderà domenica sera presso Officina Teatro con la presentazione del cartellone artistico per la stagione 2018/2019 e il concerto del gruppo musicale Nantiscia, ovviamente anch’esso “made in San Leucio”.
Programma Completo
Venerdì 28 settembre
-ore 17:00, Magione La Vigna attività all’aperto, via del Setificio n.1 ( Salita carrabile per il Belvedere, ingresso accanto alla Croce dei PP Passionisti) :
Vibroarmonie Ancestrali con la maestra Antonella Notturno. Si richiede tappetino personale per la pratica. Prenotazione
Per info e contatti: www.gongecampanetibetanenapoli.it
email: antonellanotturno64@gmail.com
cell. 3490962592.
Facebook alle pagine: Campane Tibetane, Gong e diapason a Napoli e Provincia.La Fenice di Sachjot Kaur.SachjotKaurNotturnoAntonella.CuoriVibranti.
Sabato 29 Settembre
Open day Liceo Artistico San Leucio ore 10,30 – 13:00. http://www.isasanleucio.gov.it/
Magione La Vigna, via del Setificio n.1 (Salita carrabile per il Belvedere, ingresso accanto alla croce dei PP Passionisti) attività all’aperto:
– ore 9:30 e 17:00 Pilates con Ilaria Nasta, Personal Trainer Pilates Matwork; Si richiede tappetino personale per la pratica. Preferibile prenotazione https://m.facebook.com/events/309584583178986
– ore 11:00, kundalini yoga per principianti con Simona di Lorenzo Charandyal Kour. Si richiede tappetino personale per la pratica.
– Massaggio Shiatsu con Agnieszka Majchrzyk , in orario mattutino e pomeridiano ;
– Massaggio svedese e tradizionale con Svetlana Tomova , in orario mattutino e pomeridiano
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10211251447792784&id=1556865666
-Simona Maurino osteopata https://www.facebook.com/events/2151961275076982/?ti=cl
– Ore 18:00, lezione demo gratuita di Nordic Walking a numero chiuso sui prati del ristorante Vignarella, a cura dell’associazione Dinamika ASD
https://www.facebook.com/dinamikaoutdoor/
email: nordic@dinamikalibera.it; cell. 3470544907
– Ore 19:00 appuntamento alla ”Magione la Vigna” per la Passeggiata Serale che si concluderà presso la sede dell’Associazione Musicaperta con pasta e fagioli, mozzarella e vino offerto dai ristoratori locali.
ISCRIZIONI: https://goo.gl/forms/MKLSuCaLarG9wdaf1
– dalle 18:00 alle 21:00, proiezione no-stop di filmati su San Leucio in piazza Trattoria, nello “Stallone” di Tonino Ronza, a cura di Ferdinando Ghidelli, con tributo a Fausto Mesolella condiviso con il Liceo Artistico di San Leucio.
– In serata Moderna Vineria VignaRè e Ristorante Leucio offriranno una gustosa pasta fagioli a tutti gli astanti.
Domenica 30 settembre, mattina:
– Open day liceo Artistico Statale http://www.isasanleucio.gov.it/
– Musica Aperta, via del Setificio n.2, apertura straordinaria http://Www.facebook.com/musicaperta.musicaperta/
– dalle 10:00 alle 12:00, proiezione no-stop di filmati su San Leucio in piazza Trattoria, nello stallone di Tonino Ronza, a cura di Ferdinando Ghidelli, con tributo a Fausto Mesolella condiviso con il Liceo artistico di San Leucio ;
– Ore 10:30, piazza della Seta, visita guidata, tra arte e storia, con i giovani ciceroni del liceo Artistico alle varie mostre situate negli esercizi del borgo e in private abitazioni.
Magione La Vigna, via del Setificio n.1 attività all’aperto :
– Massaggio Shiatsu con Agnieszka Majchrzyk ; piccolo contributo.
– Massaggio svedese e tradizionale con Svetlana Tomova; piccolo contributo. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10211251447792784&id=1556865666
-Simona Maurino osteopata https://www.facebook.com/events/2151961275076982/?ti=cl
– ore 9:00 e 10:45, Yoga delle origini con Gayatri, insegnante Yogadharma Teresa Alberico; gratuito. ( fb: Yoga tra arte e cultura ) si richiede tappetino personale per la pratica. Gratuito.
– ore 10,00 classe di ginnastica facciale a cura di Francesca Romeo, portare fascia e crema idratante. Gratuito.
– Associazione Musica aperta: Personale di Tony Marrone, Musica Aperta, via del Setificio n. 2 https://informareonline.com/disparo-la-breve-vita-di-un-artista-coraggioso/
Domenica 30 settembre, pomeriggio:
Palazzo Bologna in via degli antichi platani n.1:
– Ore 10,00 apertura del Dojo Armonia con mostra fotografica a tema dell’artista danese Charlotte Sorensen;
– Ore 11,30 cerimonia cinese del The “Gong Fu Cha” a cura del “Tea shop Samovar casa del the e gourmandises di Tatiana Guadalupo;
– Ore 18:00, Concerto nella corte del palazzo a cura del gruppo “da Baubò a Beatrice” .
Degustazione finale di vini ed altre delizie offerte da ”Rosso Barique vini sfusi”, via degli Antichi Platani 7 e da” Michele la Cremeria, Paninoteca”, via degli antichi Platani n.9 .
L’evento Sport&Arte vivinSanLeucio si concluderà presso Officina Teatro, con “Origini” presentazione del cartellone 2018/2019 e concerto finale dei Nantiscia
https://www.facebook.com/events/2186791628269419/?event_time_id=2186791638269418