Stella Michelin per ristorante italiano e chef casertano in Germania. L’incontro al Comune di Caserta

Lo Chef Federico Campolattano e sua moglie Valentina Tito
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

La Guida Michelin Germania ha assegnato al ristorante EICHHALDE dello Chef Federico Campolattano a Friburgo in Brisgovia la stella Michelin il 4 aprile 2023

Il ristorante italiano EICHHALDE, situato a Friburgo in Brisgovia, di proprietà dello chef Federico Campolattano, napoletano di nascita ma casertano di “adozione”, e di sua moglie Valentina Tito, di Caserta, ha ottenuto lo scorso 4 aprile 2023, durante la cerimonia di consegna delle stelle della Guida Michelin tenutasi a Karlsruhe, il riconoscimento della prestigiosa stella.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Aperto nel maggio del 2019, poco prima della pandemia, in breve tempo è divenuto punto di riferimento dell’alta cucina italiana in Germania, con ampi riconoscimenti da prestigiose guide tedesche ed internazionali, come Gault & Millau, che nel 2022 lo ha insignito dei 3 cappelli, e Der Feinschmecker, che lo ha inserito già dal 2019 tra i migliori 500 ristoranti in Germania e di recente tra i migliori 50 ristoranti italiani presenti sull’intero territorio tedesco.

Questo è un traguardo importante, – dichiara lo Chef Campolattano – che valorizza ancora di più il grande lavoro fatto in questi anni con mia moglie, il mio team e tutti i nostri fornitori italiani, con i quali collaboriamo da anni per importare i grandissimi prodotti della nostra Penisola qui a Friburgo.

Quando ho appreso la notizia io e mia moglie siamo scoppiati in lacrime e ci siamo stretti un un lunghissimo abbraccio. L’emozione è grande, ma ancora di più è sapere che questo riconoscimento valorizza i sacrifici fatti in questi anni difficili per qualunque attività, ma in particolar modo per un nuovo ed ambizioso progetto imprenditoriale come il nostro, totalmente personale e senza aiuti esterni di investitori o finanziatori.

Il sogno più grande era potermi esprimere attraverso i miei piatti, raccontare le nostre tradizioni in una cornice di alto profilo, con un’impronta personale, attraverso idee e ispirazioni, oltre i cliché e i falsi “piatti classici” che spesso vengono venduti oltre i nostri confini casalinghi. Oggi è un grande giorno, ma lo è soprattutto per la cucina italiana all’estero, in un periodo in cui la cucina italiana è stata anche candidata a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco.”

Questa mattina 5 Giugno, Federico Campolattano e Valentina Tito, incontrerà il Sindaco di Caserta Carlo Marino e in serata, invece, presso Villa Paolina si terrà un evento ristretto, organizzato dai fratelli Gianfranco e Michele Alois, per brindare all’amicizia e al traguardo raggiunto dallo Chef Campolattano e sua moglie.