Teatro Comunale “Parravano” di Caserta, ecco il Cartellone della Stagione Teatrale 2023/2024

Teatro Comunale Parravano di Caserta, ecco la Stagione Teatrale 2023-2024
SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Dieci spettacoli di grande teatro, fra testi classici e contemporanei, in programma nella prossima stagione teatrale del palcoscenico casertano

La stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta, curata dal Teatro Pubblico Campano, si propone di intrattenere, educare e promuovere la cultura e l’identità, creando connessioni umane e partecipazione nella società. L’obiettivo è stimolare il pensiero critico, l’empatia e la consapevolezza sociale attraverso una selezione di dieci spettacoli che si terranno da novembre ad aprile.

La programmazione comprende una varietà di generi e stili, con rappresentazioni di testi classici e contemporanei, interpretati da importanti artisti del panorama teatrale italiano.

Tra gli attori che saliranno sul palcoscenico ci saranno Umberto Orsini, Glauco Mauri, Roberto Sturno, Luigi Lo Cascio, Francesco Pannofino, Arturo Brachetti, Carlo Buccirosso, Giuliana De Sio e Alessandro Haber.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

I registi coinvolti includono Marco Tullio Giordana, Ferzan Ozpetek, Matteo Tarasco, Marcello Cotugno, Luca Micheletti, Angelo Longoni e Pierpaolo Sepe. Questi talentuosi registi porteranno in scena testi di autori che vanno da Pier Paolo Pasolini a Massimo Carlotto, da Fëdor M. Dostoevskij a Éric-Emmanuel Schmitt, fino a un omaggio a Lina Wertmüller.

Il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha sottolineato l’importanza di questa stagione teatrale per la città, riconoscendo il teatro come un elemento vitale della quotidianità e una tradizione di lunga data a Caserta. La programmazione mira a coinvolgere tutte le fasce sociali e a stimolare anche le realtà teatrali locali presenti nella città.

La stagione teatrale avrà inizio il 3 novembre con lo spettacolo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”, omaggio a Lina Wertmüller, interpretato da Giuseppe Zeno ed Euridice Axen e diretto da Marcello Cotugno. Seguiranno altri spettacoli come “Il vedovo allegro” di Carlo Buccirosso, “Variazioni Enigmatiche” con Glauco Mauri e Roberto Sturno, “Bis!” con Francesco Cicchella, “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek, “Chi è io?” con Francesco Pannofino, “Pà” con Luigi Lo Cascio, “La signora del martedì” con Giuliana De Sio e Alessandro Haber, “Solo – The legend of quick-change” di Arturo Brachetti e infine “Le memorie di Ivan Karamazov” con Umberto Orsini.

Con questa ricca programmazione, il Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta si propone di offrire una stagione coinvolgente e stimolante, che contribuisca alla ripresa culturale e sociale della città e promuova la vitalità del teatro come forma d’arte.