I wafer sono biscotti formati da più cialde farciti con creme di vari gusti. Il nome potrebbe risalire all’inglese “waba” che significa nido di api. Infatti sui biscotti è stampato un reticolo che lo ricorda. Arriva in tutta europa già nel xv secolo. Vennero prodotti industrialmente in Austria nel 1898. Il loro nome era wafer Napoletani, in riferimento alla farcitura a base di nocciole, provenienti da Avella (AV).
Ingredienti per uno stampo da plum cake
200 gr di wafer alla nocciola
500 ml di panna da montare zuccherata
200 ml di latte condensato
Mezzo bicchierino di strega
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di crema spalmabile bigusto
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaio di caffè solubile
Preparazione
Foderare con abbondante pellicola trasparente lo stampo. Nel fondo distribuire due o tre cucchiai di crema bigusto e 4 wafer sbriciolati. Montare la panna ferma e aggiungere il latte condensato,la strega e il cioccolato sminuzzato. Dividere il composto in due ciotole. Mettere la parte bianca livellando la superficie nello stampo. Dividere con una fila di wafer. Nell’altra metà,incorporare cacao e caffè e versare nello stampo. Finire con uno strato di wafer e chiudere con i lati della pellicola. Far rassodare in freezer per una notte intera.