Un commissario per gestire il trasloco dell’Archivio di Stato di Caserta: ieri incontro tra Comitato e Direzione Archivi

sunrise2
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Mercoledì 18 luglio a mezzogiorno presso la Direzione Generale degli Archivi si è tenuto un incontro, tra una delegazione del Comitato Pro Archivio di Stato di Caserta, composta da Don Nicola Lombardi, Francesca Nardi, Giuseppe Rondelli e Paola Broccoli, ed il Direttore dott. Gino Famiglietti, la dott.ssa Fabiani e la dott.ssa De Gennaro della direzione generale archivi di Roma: l’incontro si è svolto in un clima di sereno confronto tra le parti.

Al fine di risolvere al più presto la vicenda dell’Archivio di Stato di Caserta, si è convenuto sull’idoneità di designare un commissario ad acta, che completi il trasloco della documentazione ancora oggi depositata presso lo stabile in via dei Bersaglieri, presso gli spazi nella Reggia di Caserta liberati dall’Aeronautica Militare nel gennaio 2016. Il commissario incaricato, si dovrà occupare di predisporre tutti gli aspetti tecnici relativi ad eventuali lavori di adeguamento necessari. Ed inoltre, il Commissario, si dovrà occupare della riassegnazione dell’Archivio Storico della Reggia dandolo in gestione in via definitiva alla direzione dell’Archivio di Stato di Caserta, come già previsto dal piano dell’ex Commissario di Governo Ugo Soragni, e come da disposizione già comunicata dalla Direzione Generale Archivi di Roma.

sancarlolab-336-280
FONTA-BOSCO
previous arrow
next arrow

Durante l’incontro il Comitato Pro Archivio di Stato di Caserta ha manifestato la propria contrarietà in merito all’indagine di mercato per trasferire i documenti ancora ubicati in via dei Bersaglieri, in un’altra struttura di privati. Il Comitato ha chiesto di allocare definitivamente il materiale archivistico ed i libri dell’Archivio di Stato sempre all’interno della Reggia tra gli spazi già disponibili e quelli in via di liberazione, viste le criticità inerenti il completamento dei lavori dell’Emiciclo Orientale (Ex Caserma Pollio).

La vicenda dell’Archivio di Stato di Caserta è seguita da vicino dalla senatrice Vilma Moronese e dal Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli che ha già attivato le strutture della Direzione Generale Musei, Direzione Generale Archivi e Segretariato Generale. Il Comitato Pro Archivo di Stato di Caserta valuta positivamente questa nuova fase, e auspica che l’annosa situazione in cui versa l’Archivio di Stato di Caserta, possa questa volta trovare una rapida e definitiva risoluzione.