Un weekend di cultura con le Giornate FAI di Primavera

AUTOSTAR
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Si avvicina un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte. Sabato 24 e domenica 25 marzo, infatti, si terrà la ventiseiesima edizione delle Giornate FAI di Primavera: 1000 luoghi, solitamente chiusi al pubblico, saranno accessibili grazie ai volontari del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

Alcuni siti saranno aperti solo agli iscritti FAI, mentre altri potranno essere visitati da tutti con un contributo minimo. Anche la Campania, come le altre regioni italiane, aprirà le porte ai suoi tesori, nei vari capoluoghi di provincia, e non solo.

FONTA-BOSCO
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Questi alcuni dei luoghi accessibili nel casertano: il Parco Sorgenti Ferrarelle di Riardo, il Museo d’Arte Contemporanea “Centometriquadri” di Santa Maria Capua Vetere, la Casa del Musicista Domenico Cimarosa ad Aversa, e, sempre ad Aversa, il Museo della Real Casa dell’Annunziata e il Palazzo del Seminario.

Pochi giorni dopo l’inizio della stagione primaverile, il prossimo weekend rappresenta, simbolicamente, un’occasione di “fioritura” e riscoperta di luoghi ed angoli nascosti del nostro paese, ricco d’arte, di bellezza e di cultura.

Questo il sito internet con l’elenco di tutti i siti accessibili al pubblico il 24 e 25 marzo: https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/.