Universiadi, presentato il ricco cartellone di eventi che coinvolgerà anche la città di Caserta

glp-auto-700x150
mywell
previous arrow
next arrow

Caserta – Questa mattina presso il Comune di Caserta, con un’apposita conferenza stampa, è stato presentato il cartellone degli eventi relativi alle Universiadi 2019 che coinvolgeranno la città ed il territorio casertano.

Nell’ambito delle Universiadi, che si terranno in Campania dal 3 al 14 luglio, sono previsti circa 60 eventi in 45 giorni e la presenza di circa 1500 atleti, centinaia di giornalisti ed addetti ai lavori oltre al pubblico, prevedibilmente molto numeroso per una kermesse che è seconda soltanto alle Olimpiadi.

amica
el-paradise
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Il calendario degli eventi, non solo sportivi, che coinvolgeranno Caserta ha richiesto mesi di gestazione e sarà particolarmente ricco tra iniziative culturali, gastronomiche, concerti. Saranno protagonisti tutti gli enti attivi della città: l’Università, le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni, il mondo produttivo e persino l’Aeronautica e l’Esercito.

A tale proposito il sindaco Carlo Marino ha dichiarato: “Le Universiadi aumenteranno la coesione sociale del territoriale, e saranno un’occasione unica per farci conoscere”. Il sindaco era affiancato dagli assessori che hanno lavorato al cartellone, dall’assessore allo Sport Alessandro Pontillo, a quello alla cultura Tiziano Petrillo, al responsabile degli eventi Emiliano Casale.

Il primo, fondamentale evento si terrà il 26 giugno con l’arrivo e il passaggio a Caserta della fiaccola delle Universiadi, che verrà celebrata con una “Fiaccolata” al Parco Maria Carolina, adiacente alla Reggia di Caserta;

A piazza Gramsci il 13 ed il 14 luglio si terrà la finale di Tiro con l’arco. In questa occasione e nella stessa piazza, tra Palazzo Reale e piazza Carlo III, verrà inaugurata sabato 13 “Casa Campania“, un ritrovo realizzato in collaborazione tra la Camera di Commercio e Scabec dove saranno presentate eccellenze enogastronomiche del territorio. Oltre a gustare tali prelibatezze, presso Casa Campania si potrà fruire di un box interattivo che proietterà immagini 3D dei monumenti casertani.

Il cartellone,che potrebbe essere ulteriormente integrato nei prossimi giorni, prevede anche raduni di auto storiche, festival del cinema ed esibizioni di grandi nomi dello spettacolo italiano quali Fiorella Mannoia, Loredana Bertè e Biagio Izzo presso il Belvedere di San Leucio dove si terrà anche un’intera puntata di Made in Sud.

Presenti oggi alla conferenza stampa presso il  Comune di Caserta anche alcuni componenti del Comitato organizzatore, tra cui Bruno Campanile, consulente del Commissario per le relazioni istituzionali, secondo cui la maggiore eredità che lasceranno le Universiadi saranno gli impianti, “tutti ristrutturati con fondi pubblici. Senza le Universiadi ciò non sarebbe stato possibile”.

L’assessore Emiliano Casale ha poi annunciato che nei prossimi giorni incontrerà “commercianti e artigiani per fare il punto su altre iniziative, come quella di premiare la vetrina più originale riguardante le Universiadi”.