Uomo avvelena 30 alveari: erano fastidiose

Uomo avvelena 30 alveari, erano fastidiose
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Come ci insegnano i libri di scuola, l’ecosistema è quel luogo, ambiente per l’esattezza, nel quale vivono e collaborano tra loro gli esseri viventi, a partire dai batteri per finire ai grandi mammiferi, quali elefanti o balene. È un puzzle, composto da tanti pezzi, alcuni piccoli altri grandi, ma tutti molto importanti.

Quante volte negli ultimi anni, la televisione, i giornali o il web ci hanno messo in guardia riguardo il trattamento di alcune specie animali? Tantissime, com’è giusto che sia. In particolare l’attenzione si sta soffermando sulle api, le quali sono probabilmente tra gli esseri viventi più influenti e benefici per l’ambiente e tutti coloro che in esso vivono, ma anche i le più a rischio.

veccia
veccia
previous arrow
next arrow

Solo nelle ultime settimane è venuto fuori un caso davvero scandaloso: un uomo ha ucciso migliaia di api avvelenando circa 30 alveari. Le api sono particolarmente sensibili a sostanze quali fitofarmaci, ossia degli insetticidi banditi in numerosi paesi, tra cui anche l’Italia e quest’uomo, il cui nome è stato tenuto segreto per ragioni di privacy, ha utilizzato proprio una di queste sostanze contro molti alveari ritrovati in una boscaglia vicino casa tua.

Inutile dire quanta vergogna provochino questa e situazioni simili. Bisogna impegnarsi una volta per tutte, in maniera da salvaguardare queste specie a rischio e prevenirne l’estinzione. Ora nessuno si preoccupa più di tanto di simili azioni, ma arriverà prima o poi il punto di non ritorno. “Se le api dovessero scomparire, scomparirebbe anche l’uomo”, diceva Einstein.