Vaccini in Tour, oggi il camper è a Casagiove. Le prossime tappe fino al 18 novembre

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Nuova tappa per Vaccini in Tour, oggi giovedì 11 di novembre, l’unità mobile dell’ASL sarà attiva, dalle ore 9 alle 18, a Casagiove nel piazzale S. Vincenzo de’ Paoli, a due passi dall’Ufficio Postale, anche per Pap Test, Mammografia e Kit colon retto.

E continua il Tour del Camper dell’Asl in giro per le piazze della provincia di Caserta cercando di raggiungere comune per comune, con l’obiettivo di un territorio covid free.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Il 12 novembre invece il camper si sposta a San Marco Evangelista, dalle 9.00 alle 18.00 in via L. Da Vinci presso Parcheggio Comunale. Altra tappa martedì 16 novembre a Cancello Arnone, Piazza Generale Branco dalle 9.30 alle 18.00. Mercoledì 17 novembre l’Unità Mobile è a Frignano, presso l’area Mercato dalle 9.30 alle 18.00. Infine giovedì 18 novembre ultima tappa di questa manche presso la Procura di Napoli Nord, sempre dalle 9.30 alle 18.00.

Per il vaccino sarà possibile fare anche la terza dose solo però per coloro che, già chiamati dall’ASL, non sono riusciti a recarsi al centro vaccinale nel giorno stabilito.

Prosegue anche la bella iniziativa avviata nel mese di ottobre di associare alle vaccinazioni anche la possibilità di usufruire degli screening oncologici.

Si può accedere anche senza prenotazione ma è necessaria la tessera sanitaria. Per gli stranieri sarà sufficiente un documento (Passaporto o codice STP)

Ricordiamo che presso l’Asl Caserta continuano anche i restanti screening oncologici: il pap test è disponibile per le donne dai 19 ai 64 anni mentre la mammografia per le donne dai 50 ai 70 anni.

L’ Asl Caserta ha ben pensato di allargare gli screening oncologici mettendo a disposizione il portale a cui accedere per il tramite del sito aziendale.

https://www.aslcaserta.it/ScreeningOncologici/Pagine/Homepage.aspx, è il link cui riferirsi per le adesioni alla campagna di screening oncologici non solo per la mammella, ma anche per utero, colon e melanoma.

All’atto di accesso è necessario fornire il codice fiscale e il numero di tessera sanitaria, oltre a un numero di cellulare a cui saranno inviati i referti.

Attenzione, qualche difficoltà per accedere all’adesione allo screening per il melanoma.

Ricordiamo che l’ASL di Caserta da giugno 2019 ha attivato la app e-CUPT, che consente di prenotare comodamente da smartphone, da tablet o da PC le visite specialistiche e gli esami ambulatoriali di cui si dovesse avere bisogno.

La piattaforma e-CUPT, sia App che Web, potrà essere utilizzata da tutti gratuitamente, basterà scaricare l’App direttamente dal proprio smartphone su Play Store o Apple Store o tramite PC, registrarsi e compilare tutti i campi obbligatori solo una volta.

Per ulteriori informazioni www.ecupt.it