Valle di Maddaloni, i volontari del Servizio Civile scrivono al Comune di Caserta: “Monitorate via Giulia”

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Valle di Maddaloni per il territorio, Pro Loco e Servizio Civile in campo per la tutela dell’ambiente e la riqualificazione dei beni.

La Pro Loco di Valle di Maddaloni ed il Servizio Civile hanno partecipato, nel corso della passata settimana di settembre, a due eventi importanti: #GEP2021 e #PLASTICFREE che si sono tenuti proprio sul territorio di Valle.

Per quanto riguarda  PLASTIC FREEci racconta Domenico Farina, volontario del Servizio Civile in forze alla Pro Loco – la giornata si è svolta domenica 26 settembre 2021, per la Giornata Nazionale dell’associazione. Si sono svolte raccolte in tutta Italia, è stato quindi dato uno schiaffo morale all’inciviltà. Noi del servizio civile c’eravamo e abbiamo rimossi 100 sacchi (40 Plastica, 45 indifferenziato, 15 vetro e ingombranti)”.

Le foto dell’evento PLASTIC FREE

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Visto e considerato l’enorme problema dei rifiuti e plastica che affligge i nostri territori da troppo tempo – continua Domenico – noi ragazzi del Servizio Civile abbiamo anche preparato una lettera da inviare al comune di Caserta dove invitiamo le persone addette alla tutela del territorio di supervisionare maggiormente il tratto di strada che da Valle di Maddaloni arriva a Caserta, in particolar modo via Giulia sperando che la “nostra idea del territorio” sia accolta”.

La “Giornata Europea del Patrimonio 2021” si è svolta invece il 25 settembre presso l‘Acquedotto Carolino, sempre a Valle di Maddaloni, dove è stato possibile, grazie anche alla partecipazione dell’amministrazione della Reggia di Caserta poter visitare l’acquedotto in tutta la sua bellezza.
Qui di seguito il link del post pubblicato sulla pagina della Pro Loco “Valle”