Via Crucis dell’Associazione 30allora in diretta Facebook venerdì 2 aprile

Via Crucis - 30allora
glp-auto-700x150
mywell
previous arrow
next arrow

Il nostro calvario raccontando un anno di pandemia

Via Crucis, il nostro calvario, é un percorso di 15 Storie, 15 figure diverse che hanno vissuto quest’anno di pandemia. Dopo un anno di una tragedia che ha preso il sopravvento sulla vita, nasce la necessità di raccontare.

Abbiamo provato a immaginare le esistenze degli altri omaggiando chi questa guerra di trincea la vive in prima linea o semplicemente chi fa da spettatore ad una esistenza che scorre dietro le finestre chiuse.

amica
el-paradise
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Per quanto assurdo possa sembrare questo pensiero, questo virus ci ha fatto trovare faccia a faccia con la generosità : Stare attenti anche per proteggere gli altri. Rispettare le regole per provare a sconfiggerlo insieme.

Non vedere l’ora di abbracciare qualcuno, conoscere da vicino l’impegno di un medico, di un insegnante, di un alunno. Che va ben oltre il mestiere di ogni giorno. Conoscere da vicino il dolore di un musicista, di un attore, di un tecnico delle luci che va ben oltre la perdita del lavoro.

Provare a immedesimarsi fa male. Ma a volte le parole sono il solo modo che abbiamo per esprimere gratitudine nonostante tutto.

E’ l’unico suono che rompa il muro del silenzio delle strade deserte. Proprio per questo parleremo di noi, parleremo di voi. Storie che s’intrecciano come fili di una stessa tela, vissuti diversi che raccontano le emozioni che si sono susseguite in quest anno di convivenza forzata con il virus.

Noi, che siamo soliti strappare un sorriso vogliamo approfittare della Pasqua per raccontare il calvario di chi questa assurdità l’ha vissuta da vicino.

Senza denudare della sua sacralità questo momento, riteniamo giusto dare voce alla sofferenza altrui per esprimere una vicinanza universale con l’augurio sincero che per tutti sia rinascita.

I brani, quasi tutti scritti da noi, saranno interpretati da Vincenzo Russo, Mena De Filippo, Carla Lettiero, Valeria D’amore, Stefano D’Ambrosio, Bruno Massaro, Goffredo Laugeni, Francesco Pisano, Michela Perrotta, Raffaele Cepparulo, Vincenzo Masiello, Fabrizio Cinque, Simona Campanile, Alessia Tiscione, Chiara Santoro, Tina Dello Stritto, Cira Plebe.

Il tutto sarà accompagnato dalle bellissime musiche del maestro Marco Mantovanelli. La regia è di Vincenzo Russo, la scenografia di Giuseppe Petriccione.

L’evento sarà mostrato in Diretta streaming sulla nostra pagina Facebook Associazione Culturale “30Allora” il giorno 2 Aprile 2021, Venerdi Santo, alle ore 21:00.