Via San Carlo ancora chiusa alle auto: lavori di riapertura fermi. La riflessione di Piero Rossano

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

La strada chiusa alla viabilità pedonale da quasi 2 anni. Il punto di Rossano su Ciò che vedo in città

Il noto giornalista del Corriere del Mezzogiorno e scrittore pubblica sul gruppo Facebook di cittadinanza attiva Ciochevedo in Città un focus sulla tanto attesa riapertura di via San Carlo.

Questo è il comunicato del Comune di Caserta con cui si annunciava per i primi di agosto la riapertura completa di via San Carlo, nel cuore del centro storico“, esordisce Rossano nel suo post pubblicando anche le immagini del comunicato citato e della strada così com’è ancora oggi.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

E continua: “Era il 18 luglio. Nelle foto come si vede, invece, è così come la strada appare ancora a Ferragosto: quasi un mese dopo la nota del Palazzo di Città.

Nel comunicato si faceva riferimento a lavori già avviati per la messa in sicurezza dell’edificio pericolante al civico 33 e alla contestuale rimozione dei new jersey in cemento che sbarrano quasi il passaggio anche ai pedoni.

Nulla di quanto annunciato è mai accaduto: i lavori non sono mai partiti, lo sbarramento non è stato rimosso”.

In effetti citiamo testualmente dal comunicato de quo: “Si prevede che l’intero processo richiederà circa 15 giorni lavorativi, a meno di eventuali complicazioni di natura tecnica.

Di conseguenza, all’inizio del mese di agosto, via San Carlo sarà completamente accessibile ai veicoli e ai pedoni, con l’opera di messa in sicurezza dell’edificio completata”.

Tutti possono constatare che nessun lavoro è stato terminato nella strada in questione. Bisogna dunque dedurne che le citate complicazioni di natura tecnica preventivamente paventate siano avvenute?

In ogni caso tutto fermo, e chissà se i lavori saranno completati per la fine del mese di agosto e offrire finalmente la fruibilità e la viabilità per il restart di un’intera città, a partire dal mese di settembre.

Non ho nulla contro questa amministrazione – precisa ancora Rossano – Penso che non sia semplice dare risposte alla città, specie riguardo capitoli e settori in atavica sofferenza: ci vogliono tempo e programmazione e lo comprendo.

Quello che non capisco è perché non si affrontino prima le emergenze. È da circa due anni che via San Carlo, la strada più antica della città, versa in questo stato: ne soffrono i residenti e il commercio ancor di più. E cosa si fa?

Dopo tanta attesa si annuncia la risoluzione di un problema senza dar seguito alle promesse fatte? O, peggio, non si ritiene di fornire spiegazioni rispetto a quanto paventato? Mi sembra una cosa fuori luogo rispetto all’esasperazione di chi quei disagi li vive quotidianamente e non da ieri.

Facciamo che la prossima volta le cose le realizziamo prima e poi le celebriamo”? Speriamo.

Anche noi.

Le immagini di Piero Rossano sono del 15 agosto