Vigili del Fuoco salvano cucciolo scivolato in un canalone a Capua allertati da un volontario

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Piangeva da 2 giorni incapace di risalire le sponde del canale

Nel primo pomeriggio di martedì 9 agosto, poco prima del forte temporale che ha investito tutta la provincia, i Vigili del Fuoco di Caserta, allertati dal volontario Vincenzo Caporale, hanno tratto in salvo un cucciolo di cane scivolato in un canale di irrigazione a Capua. Nel tentativo di risalire il piccolo era rimasto incastrato nei rovi di una sponda del canale.

Complicate le operazioni di salvataggio che hanno visto impegnati i Vigili con un’autoscala che gli ha permesso di calarsi nella zona impervia, tra acqua e rovi spinosi, impossibile da arrivarci a piedi.

amica
lisandro
SanCarlo50

Il canalone è sempre lo stesso purtroppo – ci racconta Vincenzo Caporale – quello in cui qualche tempo fa abbiamo trovato dei sacchi con all’interno corpi di cani impiccati, e lo stesso in cui abbiamo salvato nemmeno due mesi fa centinaia di carpe che annaspavano in centimetri di acqua.

Ora invece è pieno, ed è pericoloso per un cucciolotto o qualsiasi altro animale che ci scivola dentro. Il piccolo sicuramente erano un paio di giorni che stava là, sentivo i lamenti ma non lo vedevo, è rimasto bloccato a causa di un cavo elettrico che aveva legato alla zampina e che si è impigliato nei rovi impedendogli di scappare.

Ringrazio davvero i Vigili del Fuoco che sono accorsi tempestivamente, hanno iniziato le operazioni intorno alle 14 del primo pomeriggio, e hanno finito alle 15.30, proprio mentre si sollevava un vento enorme. Non è stato facile.

Ad ogni modo l’importante è che sia salvo, sono certo che nessuno ce lo abbia portato ma che sia scivolato. Il cucciolo infatti fa parte di un piccolo gruppo di 4 adulti e 4 cuccioli che accudisco io stesso e stanno tutti abbastanza bene, vivono accanto ad un campo Rom dove giocano anche con i bambini e sono liberi nelle campagne”.