Dove vivere nel Napoletano: le zone più comode

Reggia di Portici
Reggia di Portici
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Sono tante le persone che scelgono di vivere nel Napoletano e che acquistano casa in quest’area o che decidono di prenderne una in affitto. Ciò che attira maggiormente i lavoratori, ma anche altri soggetti, riguarda principalmente la comodità. Questa può essere definita come la presenza di diversi collegamenti, trasporti, servizi pubblici, ma non solo. In più anche se sono le città di maggiori dimensioni a presentare tali caratteristiche, ciò non vuol dire che anche quelle più piccole non possano essere considerate “comode” e avere un’elevata richiesta di case in affitto o in vendita. 

Dove vivere nel Napoletano: le zone più comode e cosa si intende con quest’espressione

 Si possono segnalare diverse zone “comode” per dare suggerimenti su dove andare a vivere nel Napoletano. Prima però occorre indicare bene cosa si intenda quando si fa riferimento alla comodità. In primis si indica la presenza di diversi servizi che il cittadino può avere nelle aree circostanti alla sua o comunque, anche se tali servizi fossero distanti, egli deve avere la possibilità di raggiungerli facilmente, attraverso i mezzi di trasporto pubblici o con un mezzo privato.

sunrise1
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Ne consegue che nella categoria di “aree più comode” si possano inserire quelle che possiedono fitte reti di trasporti, ma anche quelle con un certo numero di istituti scolastici, banche, uffici e tutto ciò di cui i cittadini hanno bisogno. Le città che possiedono queste caratteristiche non solo avranno un ritmo di vita abbastanza dinamico, proprio perché vi sarà un numero maggiore di persone che ci vive, ma saranno anche quelle che presentano un’alta richiesta di case da affittare. In più vi sarà anche un’alta domanda di acquisto di proprietà, proprio perché se vi è comodità, il soggetto sarà più propenso a vivere in quella determinata area.

Risponde a tali requisiti di sicuro la città di Napoli, in particolare le aree del centro, tutte ben collegate e che presentano diversi servizi e trasporti, ma non solo. Ci sono infatti anche diverse richieste di case in affitto a Caivano e questo è solo un esempio, perché nel territorio provinciale vi sono tante altre cittadine che si possono indicare come “comode”.

Le altre aree e un altro aspetto della comodità

Tra le altre cittadine che si possono indicare vi sono anche Torre del Greco, Pozzuoli, Casoria, Castellammare di Stabia, Afragola, Marano di Napoli, Acerra, Portici Ercolano. A queste si aggiungono anche altre città come San Giuseppe Vesuviano, Nola, Vico Equense.

A volte per “comodità” infatti non sempre si fa riferimento a zone metropolitane, ma anche a quelle situate un po’ più distanti dal centro, che comunque non mancano dei servizi principali. In più molte persone sentono il bisogno di cercare casa in affitto o una che sia in vendita, per andare a vivere in punti più tranquilli, circondati da paesaggi che abbiano un certo sviluppo naturale, anziché principalmente urbano. Come si è visto, nel Napoletano sono numerose le parti territoriali che possono essere considerate “comode” e in cui le richieste di case sono numerose.