“Volturno in rosa”, viaggio alla scoperta di quattro vini rosati IGT sabato 6 luglio. Il programma

AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Un viaggio alla scoperta di quattro vini rosati IGT Terre del Volturno, quello che si farà sabato 6 luglio. Per conoscere la produzione vitivinicola che costeggia il fiume Volturno nel territorio di Caserta.

L’evento “Volturno in rosa”, a cura dall’enologa Anna Della Porta e dalla giornalista Adele Consola, è un’occasione per visitare tre aziende produttrici, degustare i vini rosati protagonisti della giornata e confrontarsi con esperti del settore.

amica
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Il viaggio di “Volturno in rosa” si svolgerà il 6 luglio 2019, appunto, e partirà con un incontro di presentazione del territorio viticolo di Castel Campagnano, presso la “Tenuta Donna Maria”, ad Alvignano, si continuerà poi con la visita della cantina e la degustazione dei rosati.

Dopo una breve pausa, procederà il viaggio alla scoperta del territorio con la prima tappa pomeridiana presso l’azienda “Tenuta Santa Monica”, di Castel Campagnano, dove ci sarà una visita guidata in azienda, accompagnata da una degustazione “in rosa”. L’ultima tappa si terrà presso l’azienda “La Masserie”, di Bellona, dove la conoscenza della cantina si completa con una sollecitazione del gusto e dell’olfatto.

“Volturno in rosa” è un evento da scoprire, da vivere e da condividere!

Il programma

ORE 10.00

– Lectio Magistralis: “Verso i terroir viticoli di Castel Campagnano” a cura del Prof. Antonio P. Leone del CNR, presso la “Tenuta Donna Maria”, via Olivella 13/4, Alvignano.

– Tavola rotonda con presentazione e degustazione dei quattro rosati. Intervengono l’agronomo Gaetano Pascale, già presidente Slow Food Italia, il giornalista eno-gastronomico Luciano Pignataro, e Alessandro Marra coordiantore regionale della guida Slow Wine.

Ore 12.00

Presentazione dell’azienda con visita guidata della “Tenuta Donna Maria”.

ORE 16:00

– Incontro presso il parcheggio comunale di Castel Campagnano per l’inizio di un tour per il quale è prevista l’attivazione di un bus.

ORE 16:30

– Visita e degustazione guidata presso l’azienda “Tenuta Santa Monica, via Caiazzo 32, Castel Campagnano.

ORE 18.00

– Visita e degustazione guidata presso l’azienda “La Masserie”, via Masseria Vecchia, Bellona.