WineCocktail Competition a Caserta

WineCocktail Competition a Caserta
AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Caserta apre le porte a nuove novità in questo 2022. Dalla Fiera Vintage, alla Caserta Tattoo Convention adesso è il momento degli appassionati dei buon cocktails.

Infatti proprio il mondo del bar è lo scenario di quello che sta per prendere forma nel capoluogo campano. Finalmente torna la sesta edizione della WineCocktail Competition, una gara aperta a tutti i Bartender d’Italia e d’Europa.

SANTAGATA-3105
veccia
previous arrow
next arrow

Dopo che il clima pandemico vissuto da due anni a questa parte va via via scemando, l’atmosfera casertana si colora di nuove esperienze. Manifestazione inebriante che vede vino, miscelazione e solidarietà uniti insieme indissolubilmente!

Lo sfondo di questa competizione sarà “C’era una volta in America”, un ristorante-discoteca molto gettonato situato in Viale Enrico Mattei 6, Caserta.

Il concorso, ideato e diretto da Renato Pinfildi, ha come scopo quello di  promuovere l’uso del vino nella miscelazione, scoprire e approfondire l’immenso mondo della Mixology.

Sarà una sfida tutta all’insegna della sperimentazione, con ricette originali dove Barladies e Barman metteranno alla prova sé stessi provando a conciliare due mondi paralleli che possono ritrovarsi con grande facilità. Il talento e la tenacia degli amanti di questo mondo ha permesso a quest’iniziativa di essere apprezzata e capita, nonché portata avanti negli anni.

Da pochi giorni sono state chiuse le partecipazioni per la fase preselettiva della gara, dove l’obiettivo era quello di proporre una ricetta innovativa, necessariamente a base di vino per dare vita ad un cocktail (di)vino.

Ed è proprio il 27 aprile che, sui social della Wine Cocktail Competition, sono stati resi noti i nomi dei 22 finalisti che si sfideranno in pedana.

Perché iscriversi a questa competizione?

Sicuramente è un modo per farsi conoscere e affermare la propria identità. Insieme alla creazione di una propria ricetta, la gara potrebbe garantire l’emergere di nuove star del mondo dei cocktail. Il regolamento è molto specifico e serrato, le dosi di ingredienti da miscelare è ben indicata  e vi è una selezione di vini, tra le aziende vinicole sponsor, da cui obbligatoriamente bisogna scegliere.

La caratteristica speciale di quest’attuale edizione è la grande possibilità che può offrire affinché vi possa essere un focus a molte attività in quest’ambito che inevitabilmente negli ultimi anni sono state messe in un angolo data l’emergenza sanitaria.

La finale: come e quando

Il giorno della finale, i concorrenti hanno il compito di riprodurre le ricette prescelte davanti ai giudici, i quali dopo aver assaggiato la dose di cocktail a loro destinata, decreteranno il vincitore. La preparazione del cocktail sarà accompagnato da una breve presentazione del drink stesso. Si assaggeranno gli ingredienti del cocktail ma si assaporeranno anche le idee o le storie nascoste dietro.

I concorrenti saranno, dunque, ospitati presso la location il prossimo 10 maggio a Caserta dove replicheranno la loro ricetta dal vivo in 4 bicchieri, di cui uno con decorazione,  per ogni giudice. Il verdetto finale sarà stabilito non solo dai giudici, i quali assaggeranno i cocktail, ma anche da una platea di ospiti, che avrà l’opportunità di assistere alla competizione ed inoltre di poter esprimere la propria preferenza.

Vi sarà, infatti, anche un premio della giuria popolare che andrà al cocktail che avrà ottenuto più voti dagli spettatori in sala.

Vi sarà un podio, dove il Bartender che otterrà il primo posto, oltre al trofeo, avrà in regalo una bottiglia di vino e avrà l’occasione di visitare le vigne e le cantine di uno dei partners. Ed infine vi sarà anche un premio per la miglior decorazione.

Questa edizione, non diversamente dalle precedenti, sosterrà le attività di raccolta fondi per la Fondazione Telethon, che da anni si occupa di ricerca medico-scientifica per combattere malattie rare.