Raffaele Lauria (delegato del WWF Campania) dialogherà con Christiana Ruggeri, intervistata da Paola D’Angelo (Rai Radio 1).
“Green Girls” di Christiana Ruggeri nel programma di Napoli Città Libro (https://www.napolicittalibro.it)
Ci sarà un dibattito sulle tematiche ambientali, in un presente sempre più attento alla biodiversità e alla sostenibilità̀, con le testimonianze delle32 giovani ambientaliste presenti nel libroche, a latitudini diverse, nei 5 Continenti, raccontano gli effetti del clima estremo e dell’inquinamento, con la scienza pronta a fermarne il disastro.
Partecipano anche i presidenti provinciali del WWW Campania: Ornella Capezzuto (Napoli); Milena Biondo (Caserta); Antonio Manzo (Salerno); Camillo Campolongo (Sannio); Piernazario Antelmi, (Silentum); Claudio D’Esposito (Terre del Tirreno).
Edito da Giunti, “Green Girls” di Christiana Ruggeri, giornalista Esteri del Tg2 e vicepresidenteGreenaccord, racconta per la prima volta l’impegno di 32 ragazze che fondano le loro battaglie su dati scientificie sono connesse via web e social, in un circuito green virtuoso e attivo.
L’Autrice mappa perla prima volta questa leadership al femminile, dalla Russia alla Cina, dall’India all’Amazzonia, dallaNigeria alla Nuova Zelanda.
Hanno dai 10 ai 30 anni, dalla primaria al post-laurea, etnie, culture, classisociali e religioni diverse. E si battono per la biodiversità dei territori in cui vivono: in certi casi anche a rischiodella vita. (GreenGirls–Giunti)
Uscito il 22 aprile, in autunno “Green Girls” sarà tradotto da un editore di New York proprioperlasua unicità.
Christiana Ruggeri, scrittrice e giornalista degli esteri del Tg2, gira il mondo per lavoro e per passione. Inviata soprattuttonei Paesi africani, scrive e si occupa della situazione minorile e femminile nelle regioni a sud del mondo.
Laureata in italianistica, appassionata di fotografia, natura e antropologia, è vegetariana e attivista per i diritti degli animali. Per Giunti Editore ha pubblicato con successo Dall’inferno siritorna (2015, Premio narrativa Casentino), dove racconta la storia vera di una bambina sfuggita al genocidio in Ruanda; La lista di carbone (2016, finalista Premio Bancarella), un romanzo sull’Olocausto; Green Girls(2021).
Con Infinito Edizioni ha pubblicato I dannati(2017), uno sconcertante romanzo-reportage dal peggiore carcere del Venezuela, e con Glifo Edizioni il suo primo libro per bambini, Greta e il pianeta da salvare (2019,PremioCandelaioJunior). È vicepresidente di Greenaccord.
https://it.wikipedia.org/wiki/Christiana_Ruggeri