WWF Caserta, ad Aversa l’installazione del Panda Point per la Festa della Natura

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Nella mattinata di domenica 6 ottobre il Wwf Caserta, installerà  un Panda Point ad Aversa all’interno del  Parco Pozzi al fine di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della tutela della Natura in Città e dei benefici che essa produce nell’ambito della vivibilità urbana.

E’ stato concesso il “patrocinio non oneroso” dalla Città di Aversa così come è avvenuto per la Città di Caserta e la Reggia di Caserta nel 2017 e il Comune di San Nicola la Strada nel 2018.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Urban Nature 2019” ha già ricevuto i Patrocini del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, del Ministero della salute e dell’ANCI. In allegato una breve scheda informativa sull’iniziativa.

“Urban Nature 2019” il programma – Obiettivi e strumenti:

I seguenti obiettivi e strumenti caratterizzeranno “Urban Nature 2019”_

– Ampliare la conoscenza sulla Natura in città e la sua importanza;
– Rafforzare l’ottica della Natura “sotto casa” attraverso la partecipazione attiva (citizen science).
– Aggregare e attivare la comunità nella “scoperta e cura della Natura” (dalla citizen science alla citizen conservation)
– Individuare punti critici ed esperienze pilota sulla migliore gestione del verde e della biodiversità urbana in ambito locale e definire una piattaforma condivisa per punti delle richieste valide in tutto il territorio nazionale per il buon governo della natura in città.

L’evento di domenica 6 ottobre dedicherà un’attenzione specifica alla repressione dei “Crimini di Natura” : i rappresentanti della Vigilanza Ambientale del WWF – coordinatore dott. Alessandro Gatto – illustreranno le loro attività nella prevenzione del fenomeno del bracconaggio, dello sversamento illecito dei rifiuti, dei roghi dei riufiti e della tutela della fauna e delle aree protette.