WWF Caserta, lettera aperta al Sindaco in merito alle modifiche della ZTL

Via San Carlo Caserta
AUTOSTAR
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

“Leggiamo su un giornale locale che l’associazione “Antica Via San Carlo” ha ottenuto l’ampliamento della ZTL, nel tratto di via San Carlo compreso tra via Galilei e via Colombo, ad una fascia oraria serale nei giorni del fine settimana.

I gestori dei piccoli locali di ristorazione che si affacciano su questo tratto di strada hanno compreso che il blocco del traffico automobilistico va a tutto vantaggio della loro attività, svolta prevalentemente all’aperto e pertanto incompatibile con i gas di scarico delle auto.

veccia
CASAVACANZE336

Il WWF Caserta, dalla sua costituzione nel 1983, impegnato per richiedere l’ampliamento della ZTL in tutto il quadrilatero del Centro Storico, non può che condividere questa iniziativa anche se molto al di sotto delle aspettative, per una città strangolata dal traffico privato a tutte le ore e con tutte le condizioni meteorologiche.

Una notizia però ci mette in allarme: secondo quanto riportato dal giornale, il Sindaco autorizzerebbe la rimozione di un numero imprecisato di paletti per creare una zona di carico e scarico merci.

Questo provvedimento potrebbe innescare un vero e proprio effetto domino per cui ogni esercente si sentirebbe autorizzato a rimuovere i paletti davanti al proprio esercizio con conseguente azzeramento del senso della ZTL. Il taglio abusivo dei paletti si è già verificato in ogni strada dove ci sono i paletti stessi: come via Tanucci, via Leonetti e la stessa via San Carlo; questo atto vandalico ( danno al pubblico bene) non ci risulta sia mai stato sanzionato perché non viene individuato l’autore per mancanza di un serio e capillare sistema di videosorveglianza comunale.

Inoltre accadrebbe che ogni spazio lasciato libero dai paletti diventerebbe inevitabilmente parcheggio selvaggio nelle rimanenti ore libere dalla ZTL.

In tante città italiane ed europee il problema viene risolto brillantemente con carrellini elettrici che partendo da ampie aree di sosta percorrono le isole pedonali per portare le merce a destinazione.

Il WWF Caserta quindi si oppone fermamente a questo provvedimento che è frutto di interesse di un solo settore di cittadini ma che soprattutto manca di una visione generale della mobilità sostenibile, mai affrontata in questa città.
A questo proposito inviamo una cronologia degli interventi che il WWF ha pubblicato a partire dal 1999:

• 1999- agenda 21 proposte del WWF Caserta al Sindaco e stands informativi ai cittadini
• 2000- proposta per isola pedonale (agenda 21) dopo l’indagine esplorativa sul campo sulla qualità dell’aria
• 2002- lettera aperta al sindaco per un ampliamento dell’isola pedonale
• 2007- lettera aperta al sindaco per la ZTL
• 2009- manifestazione pubblica a sostegno della ZTL
• 2012- articolo di stampa “la tela di Penelope in una città incapace di futuro”
• 2012- lettera aperta al Sindaco
• 2013- settimana della mobilità sostenibile
• 2015- lettera aperta al Commissario Prefettizio contro la riduzione della ZTL
• 2017- lettera aperta al Sindaco per il degrado di via San Carlo

Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il sito www.wwfcaserta.org alla voce ‘Noi facciamo’.”